STORY-TELLINGSTORY-TELLING EE FOTOGRAFIAFOTOGRAFIA
Visual Storytelling e fotografia per social media a Napoli
Il visual storytelling è un aspetto fondamentale di ogni attività: il racconto di ciò che succede nel backstage, i valori che si vogliono presentare ai clienti, nonché il prodotto stesso necessitano di un percorso che, partendo dall’idea, porti all’emanazione di energie positive per chi decide di usufruire del tuo servizio o prodotto.
Produzione di shooting fotografici con direzione strategica per i contenuti social
Se vuoi raccontare il mondo della tua azienda e i suoi valori attraverso la comunicazione social hai bisogno di costruire un visual storytelling, con l’intervento delle figure professionali adeguate, che susciti delle emozioni nel pubblico finale, facendolo così affezionare all’azienda e alla sua mission.
In un mondo di crisi economiche, emergenze sanitarie, guerre e disuguaglianze sociali, le emozioni soggettive risorgono più che mai. Spostare l’attenzione dell’utente sull’emozione percepita che suscita un contenuto, che possa essere una foto, un testo, un video, è il segreto per generare fiducia ed essere facilmente ricordati. Basta pensare alle pubblicità di Apple o di altri grandi brand di portata mondiale, generano emozioni quindi ricordo e di conseguenza vendite.
L’importanza dello storytelling
Questo tipo di marketing, nel quale rientra la strategia di storytelling, si chiama marketing emozionale e mette al primo posto l’importanza di stabilire delle forti connessioni emotive tra l’azienda e il pubblico. L’emozione influenza il pensiero e il comportamento dell’utente finale, ed è capace di stimolare l’azione.
La decisione d’acquisto di uno stesso prodotto, di andare nello stesso posto o di restare sempre “fedeli”, è molto influenzata dalle emozioni percepite e dalle esperienze vissute.
Attraverso lo storytelling si stabiliscono profonde connessioni emotive con il consumatore, per questo tutte le aziende dovrebbero puntare ad averne uno.
Emozioni = Vendite
Fare storytelling significa comunicare attraverso racconti. Quanto più il racconto è coinvolgente, capace di risuonare nella vita delle persone, tanto più lo storytelling diventa uno strumento in grado di rafforzare la relazione tra azienda/brand e il suo pubblico, quindi le vendite di conseguenza.
Le piattaforme social hanno permesso al racconto di essere più aperto al coinvolgimento dell’utente. Attraverso lo storytelling, la brand community è parte attiva della storia, fatta di persone, emozioni, valori, vita sociale. Occorre quindi definire l’obiettivo dello storytelling, capire il messaggio che si vuole comunicare e identificare a chi si rivolge.
Da sempre, le storie nutrono l’immaginazione, fanno sentire di aver avuto un’esperienza e di aver imparato qualcosa attraverso l’identificazione con quei personaggi, di immedesimarsi.
Lo storytelling aziendale è fondamentale oggi per veicolare la strategia di comunicazione e di conseguenza la scelta dei contenuti da pubblicare per far evincere il messaggio.
Ogni contenuto che realizziamo segue una linea guida strategica, un moodboard studiato, con una serie di contenuti prestabiliti da realizzare, che seguono il filo logico dello Storytelling aziendale, per raccontare tutto quello che è l’azienda, i suoi valori e la sua visione attraverso immagini di qualità, autentiche e coerenti tra loro.